Prezzo: Qtum

in USD
$2,111
-$0,079 (-3,61%)
USD
Nessun risultato. Controlla l'ortografia o prova con un'altra criptovaluta.
Capitalizzazione di mercato
$223,60 Mln #123
Offerta circolante
105,82 Mln / 107,82 Mln
Massimo storico
$58
Volume in 24 ore
$23,57 Mln
3.6 / 5

Informazioni su Qtum

Layer 1
Sito web ufficiale
White paper
Github
Block explorer
CertiK
Ultimo audit: 28 mar 2024, (UTC+8)

Disclaimer

I contenuti social forniti in questa pagina ("Contenuti"), inclusi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, tweet e statistiche forniti da LunarCrush, provengono da terze parti e vengono forniti "così come sono" esclusivamente a scopo informativo. OKX non garantisce la qualità o la precisione dei Contenuti e i Contenuti non rappresentano il punto di vista di OKX. Non è destinato a fornire (i) consigli o raccomandazioni in materia di investimenti; (ii) un'offerta o una sollecitazione all'acquisto, alla vendita o al possesso di asset digitali; oppure (iii) consigli di natura finanziaria, contabile, legale o fiscale. Gli asset digitali, tra cui stablecoin e NFT, comportano un elevato livello di rischio, sono soggetti a fluttuazioni estreme. Il prezzo e le prestazioni degli asset digitali non sono garantiti e potrebbero variare senza preavviso.

OKX non fornisce raccomandazioni su investimenti o asset. Devi considerare attentamente se il trading o l'holding di asset digitali è adatto a te alla luce della tua condizione finanziaria. Consulta un professionista legale/fiscale/finanziario per domande sulla tua specifica situazione. Per ulteriori dettagli, fai riferimento ai nostri Termini di utilizzo e all'Avviso di rischio. Utilizzando il sito web di terze parti ("TPW"), accetti che qualsiasi utilizzo del TPW sarà soggetto alle condizioni del TPW e disciplinato dalle stesse. Se non espressamente dichiarato per iscritto, OKX e i suoi affiliati ("OKX") non sono associati in alcun modo al proprietario o all'operatore del TPW. Accetti che OKX non è responsabile di eventuali perdite, danni e qualsiasi altra conseguenza derivanti dall'utilizzo del TPW. Tieni presente che l'uso di un TPW potrebbe comportare una perdita o una diminuzione dei tuoi asset. Il prodotto potrebbe non essere disponibile in tutte le giurisdizioni.

Prestazioni prezzo Qtum

Anno trascorso
-17,58%
$2,56
3 mesi
+8,47%
$1,95
30 giorni
-31,71%
$3,09
7 giorni
-14,99%
$2,48
57%
Acquista
Aggiornato ogni ora.
Più persone stanno acquistando QTUM invece di vendere su OKX

Qtum sui social

cmScanner_ST
cmScanner_ST
Le coppie con la direzione Supertrend sono cambiate negli ultimi 30 minuti $PLAY $A2Z $ZRC $PIXEL $BID $NIL $1000BONK $COTI $G $ALGO $XRP $PHB $QTUM $GMT $ATOM $SUPER $SPELL $SCRT Ricevi ulteriori aggiornamenti su
cmScanner_BB
cmScanner_BB
Coppie con BB OverBought/OverSold negli ultimi 30 minuti $XPL $ALGO $DASH $ONT $ATOM $BTCDOM $QTUM $SXP Ricevi ulteriori aggiornamenti su
DigitalDazzler.eth
DigitalDazzler.eth
🚀 Ho messo alla prova me stesso: 8.418 $SAHARA ≈ $724.24 🪂 Collegamento del wallet +10 minuti = profitto. 👉 #Binance #cryptomarket #Futures #Btc #Altcoin #Eth #xrp #Ethereum $BTC $USDT $ETH $XRP $BNB $SOL $DOGE $ADA $TRUMP $USD $USDC $INJ $POPCAT $BABY $QTUM $XVG $MKR

Guide

Scopri come acquistare Qtum
Iniziare a usare le criptovalute può risultare complicato, ma imparare dove e come acquistare criptovalute è più semplice di quanto possa pensare.
Prevedi il prezzo di Qtum
Quale sarà il valore di Qtum nei prossimi anni? Scopri cosa pensa la community ed effettua le tue previsioni.
Visualizza la cronologia dei prezzi di Qtum
Monitora la cronologia dei prezzi di Qtum per controllare le prestazioni degli holding nel tempo. Puoi visualizzare facilmente i valori di apertura e chiusura, i massimi, i minimi e il volume di trading tramite la tabella di seguito.
Possiedi Qtum in 3 passaggi

Crea un conto OKX gratuito.

Finanzia il tuo conto.

Scegli la criptovaluta.

Diversifica il tuo portafoglio con coppie di trading oltre 60 euro di disponibili su OKX

Domande frequenti relative al prezzo di Qtum

Qtum è una piattaforma blockchain innovativa che combina i punti di forza di Bitcoin con l'Ethereum Virtual Machine (EVM) e che utilizza l'algoritmo avanzato Mutualized Proof of Stake (MPoS). Come fork di Bitcoin, Qtum ne eredita la sicurezza e l'affidabilità, pur essendo pienamente compatibile con l'ecosistema di Ethereum. Qtum mira a fornire transazioni più rapide e convenienti, oltre a operazioni di smart contract fluide.

QTUM offre numerosi vantaggi ai suoi utenti. In primo luogo, garantisce l'accesso all'utilizzo degli smart contract, consentendo l'automazione e l'esecuzione di varie operazioni in modo sicuro e decentralizzato. Inoltre, facilita lo sviluppo di applicazioni decentralizzate (DApp), consentendo agli sviluppatori di creare soluzioni innovative all'interno dell'ecosistema Qtum. I possessori di QTUM hanno anche l'opportunità di mettere in stake i propri fondi per ottenere ricompense.

Acquista facilmente token QTUM sulla piattaforma di criptovalute OKX. Le coppie di trading disponibili nel terminale di trading di spot di OKX includonoQTUM/USDTeQTUM/BTC.

Puoi anche eseguire lo swap delle criptovalute esistenti, tra cuiXRP (XRP),Cardano (ADA),Solana (SOL), eChainlink (LINK), per QTUM senza commissioni e senza slippage di prezzoConverti di OKX.

Al momento, un Qtum vale $2,111. Per risposte e informazioni approfondite sull'azione sui prezzi di Qtum, sei nel posto giusto. Esplora i grafici Qtum più recenti e fai trading in modo responsabile con OKX.
Le criptovalute, ad esempio Qtum, sono asset digitali che operano su un ledger pubblico chiamato blockchain. Scopri di più su monete e token offerti su OKX e sui loro diversi attributi, inclusi prezzi e grafici in tempo reale.
A seguito della crisi finanziaria del 2008, l'interesse nei confronti della finanza decentralizzata è cresciuto. Bitcoin ha offerto una nuova soluzione imponendosi come asset digitale sicuro su una rete decentralizzata. Da allora, sono stati creati anche molti altri token come Qtum.
Dai un'occhiata alla nostra pagina di previsione sul prezzo di Qtum per prevedere i prezzi futuri e determinare i tuoi target di prezzo.

Esplora Qtum

Nel dinamico panorama dell'industria blockchain, diverse reti offrono soluzioni uniche per superare i limiti delle piattaforme esistenti. Sebbene Ethereum abbia riscosso un successo significativo, non è esente da sfide. Problemi di scalabilità, commissioni di transazione elevate e ritardi hanno ostacolato la sua capacità di offrire transazioni senza interruzioni. Tuttavia, tra le blockchain alternative, ci sono contendenti promettenti spesso definiti "Ethereum killer". Qtum (QTUM) è una di quelle blockchain che si propongono di superare queste limitazioni e di offrire funzionalità innovative e migliori prestazioni.

Cos'è Qtum 

Introdotto nel 2016, Qtum è un progetto di blockchain unico nel suo genere che fonde le caratteristiche di Bitcoin ed Ethereum per fornire agli utenti una piattaforma potente e versatile. Agendo come una combinazione delle due reti più importanti, Qtum incorpora la Ethereum Virtual Machine (EVM) in un fork di Bitcoin. Ciò consente a Qtum di sfruttare il modello UTXO (Unspent Transaction Output) di Bitcoin, sfruttando al contempo le capacità delle applicazioni decentralizzate (DApp) di Ethereum.

Per facilitare questa integrazione, Qtum ha introdotto un terzo livello chiamato Account Abstract Layer (AAL), che funge da bridge tra le due reti blockchain. L'approccio innovativo permette a Qtum di offrire le migliori funzionalità e i migliori vantaggi sia di Bitcoin che di Ethereum.

Inoltre, Qtum implementa l'algoritmo Mutualized Proof of Stake (MPoS), un meccanismo di consenso semplificato ed efficiente dal punto di vista energetico. 

Il team di Qtum 

Qtum è stato fondato da Patrick Dai e da un team di esperti di blockchain e criptovalute, tra cui Neil Mahi (cofondatore e CTO), Miguel Palencia (COO), Brett Fincaryk (Marketing Lead) e David Jaenson (Senior Developer). 

Come funziona Qtum 

Qtum è stato progettato su tre livelli: la blockchain principale di Bitcoin, l'EVM e l'AAL. Gli utenti di Qtum hanno a disposizione un account unico ed efficiente per tutte le operazioni relative agli smart contract. Quando uno smart contract viene elaborato sulla rete Qtum, l'AAL aggiunge le transazioni risultanti a un blocco. 

I nodi possono convalidare le transazioni mettendo in stake QTUM. Essi vengono debitamente ricompensati per il loro contributo alla rete. Più elevato è l'importo della staking, più alte sono le possibilità di essere scelti per convalidare le transazioni. 

QTUM: il token nativo di Qtum

QTUM è il token nativo di Qtum. Si tratta di un utility token che garantisce l'accesso a servizi come gli smart contract, lo sviluppo di applicazioni decentralizzate e lo staking

Tokenomics di QTUM 

Secondo il whitepaper del progetto, QTUM ha un'offerta totale di oltre 100 milioni di token. I possessori di QTUM ottengono il vantaggio di accedere alle principali offerte di Qtum. 

Come mettere in stake QTUM 

Qtum introduce lo staking offline e online. Lo staking offline consente ai possessori di QTUM di assegnare ad altri i loro wallet non in staking senza necessariamente rinunciare al controllo dei propri fondi. Questo permette loro di partecipare alla rete in modo inattivo. Lo staking online, invece, comporta una partecipazione attiva - in altre parole, la convalida dei blocchi Qtum.

Su Qtum è possibile guadagnare in tre modi: i premi dei blocchi, le commissioni di transazione e le commissioni sul gas degli smart contract. Iniziare è semplice. È necessario sincronizzare il proprio PC con la blockchain di Qtum, acquistare e possedere QTUM, quindi bloccarli per un periodo. 

Casi d'uso di QTUM 

QTUM consente l'utilizzo di smart contract e lo sviluppo di DApp. Serve come mezzo di pagamento per l'esecuzione di smart contract e per lo sviluppo e il lancio delle DApp. Può anche essere messo in stake per ottenere ricompense. 

Distribuzione di QTUM 

Le monete QTUM sono distribuite come segue:

  • 80% ai membri della community. 
  • 20% ai fondatori, ai sostenitori dei primi progetti e allo sviluppo del token. 

Qual è il futuro di Qtum 

Qtum si impegna a fornire agli utenti delle transazioni immediate e convenienti, prive di interruzioni. L'integrazione del nucleo di Bitcoin, dell'EVM e dell'innovativo protocollo di terzo livello aiuta Qtum a raggiungere questi obiettivi. Per consolidare la sua posizione di leader tra le DApp, riconosce l'importanza di un continuo sviluppo. Con un impegno costante verso l'innovazione, Qtum è pronta a fare passi da gigante nel suo tentativo di fornire una rete di DApp senza rivali. 

Informativa ESG

Le normative ESG (Environmental, Social and Governance) per gli asset di criptovaluta hanno lo scopo di gestire il loro impatto ambientale (ad es., attività minerarie dispendiose in termini di energia), promuovere la trasparenza e garantire pratiche di governance etiche per allineare l'industria delle criptovalute ai più ampi obiettivi di sostenibilità e sociali. Queste normative incoraggiano la conformità agli standard che riducono i rischi e favoriscono la fiducia negli asset digitali.
Dettagli degli asset
Nome
OKCoin Europe Ltd
Identificatore dell'entità legale pertinente
54930069NLWEIGLHXU42
Nome dell'asset di criptovaluta
Qtum
Meccanismo di consenso
Qtum combines the security of Bitcoin's Unspent Transaction Output (UTXO) model with Ethereum-style smart contracts, using a Proof of Stake (PoS) consensus mechanism. This innovative hybrid approach supports decentralized applications (dApps) while ensuring secure and efficient transaction validation. Core Components: Proof of Stake (PoS) Qtum operates on a PoS consensus, enabling QTUM token holders to participate in block validation based on the number of tokens they stake. There is no minimum staking requirement, so all QTUM holders are eligible to participate in staking and earn rewards, promoting accessibility and decentralization. Hybrid UTXO and Smart Contract Structure UTXO Model: Qtum retains Bitcoin’s UTXO model, which enhances transaction security by providing discrete transaction outputs. Ethereum-Compatible Smart Contracts: Qtum integrates Ethereum’s smart contract capabilities, allowing for the creation and execution of decentralized applications. Account Abstraction Layer (AAL) The AAL serves as a bridge between the UTXO model and Ethereum-style smart contracts, enabling smart contracts to operate on top of the UTXO structure. This layer makes Qtum compatible with existing Ethereum smart contracts, allowing developers to deploy Ethereum dApps on Qtum’s blockchain while benefiting from UTXO’s security. Qtum’s consensus mechanism supports a hybrid blockchain architecture that provides enhanced security, flexibility for dApps, and accessibility for a wide range of users.
Meccanismi di incentivi e commissioni applicabili
Qtum incentivizes stakers to secure the network by rewarding them with both block rewards and transaction fees. This structure supports decentralized participation and promotes consistent network performance. Incentive Mechanisms: Staking Rewards Block Rewards: Validators (stakers) are rewarded with QTUM tokens for producing new blocks, incentivizing them to maintain the security and stability of the network. Transaction Fees: Stakers also earn transaction fees from transactions within the blocks they validate. This dual-reward model aligns validator incentives with overall network activity and performance. Accessibility of Staking No Minimum Staking Requirement: Unlike many PoS blockchains, Qtum allows staking with any amount of QTUM, making staking accessible to a wide range of users, from small holders to larger stakeholders. This open approach promotes decentralization and broader community participation. Smart Contract Fees Gas-Like Fee Structure: Qtum charges fees for executing smart contracts, similar to Ethereum’s gas model. These fees are paid in QTUM and contribute to staking rewards, incentivizing validators to support dApps and smart contract functionality on the network. Applicable Fees: Transaction Fees Users pay transaction fees in QTUM for transferring funds and interacting with smart contracts. These fees are essential for network operations and are distributed to stakers, enhancing their reward structure. Smart Contract Execution Fees The gas-like fees applied to smart contract execution incentivize support for dApps on the network and provide an additional revenue stream for stakers, further aligning their participation with network growth.
Inizio del periodo di riferimento dell'informativa
2024-09-24
Fine del periodo di riferimento dell'informativa
2025-09-24
Report sull'energia
Utilizzo di energia
52560.00000 (kWh/a)
Metodologie e fonti di energia
For the calculation of energy consumptions, the so called 'bottom-up' approach is being used. The nodes are considered to be the central factor for the energy consumption of the network. These assumptions are made on the basis of empirical findings through the use of public information sites, open-source crawlers and crawlers developed in-house. The main determinants for estimating the hardware used within the network are the requirements for operating the client software. The energy consumption of the hardware devices was measured in certified test laboratories. When calculating the energy consumption, we used - if available - the Functionally Fungible Group Digital Token Identifier (FFG DTI) to determine all implementations of the asset of question in scope and we update the mappings regulary, based on data of the Digital Token Identifier Foundation. The information regarding the hardware used and the number of participants in the network is based on assumptions that are verified with best effort using empirical data. In general, participants are assumed to be largely economically rational. As a precautionary principle, we make assumptions on the conservative side when in doubt, i.e. making higher estimates for the adverse impacts.
Capitalizzazione di mercato
$223,60 Mln #123
Offerta circolante
105,82 Mln / 107,82 Mln
Massimo storico
$58
Volume in 24 ore
$23,57 Mln
3.6 / 5
Acquista facilmente Qtum con depositi gratuiti tramite SEPA